La Biblioteca Crescenzago di via Don Orione ospita da mercoledì 7 novembre a mercoledì 5 dicembre 2012 “ Le case ALER di via Celentano 1 e 2: una storia lunga più di 80 anni” .

 

Una mostra documentaria – carte storiche, materiali fotografici e testimonianze di vita vissuta , – che racconta la storia di due caseggiati popolari costruiti nel 1932 in via Celentano quando ancora la via Padova attraversava boschi, campi coltivati e rogge.

.

Realizzata da Margherita Cavallo, responsabile per la festa “Via Padova è Meglio di Milano”, del progetto di coesione sociale  ‘CORTI E CORTILI: alla scoperta dei luoghi dell’abitare comune’, la mostra è parte integrante di un progetto condiviso con la Biblioteca Crescenzago, il Teatro Officina e gli inquilini di via Celentano  che si è materializzato in un grande pranzo /spettacolo il 19 maggio 2012.