Non c’è solo il celeberrimo risotto giallo alla milanese, esiste anche il risotto giallo alla “Gobba” ! Sicuramente meno famoso ma non meno buono.
Nel libro LA BALLATA DEL RISOTTO di G. Bassi e A. Musi, Mursia editore, Milano 1975, a pagina 107, gli autori fanno una breve ricerca storica sulle origini della “Antica Hostaria la Gobba” così era denominata allora, quindi a pagina 110, Marcello Leonardi, l’ultimo oste della Gobba, propone una inedita variante “gobbiana” al classico risotto giallo alla milanese.
Ricetta del risotto “Gobba”
“ … si prepara un letto di burro, cipolla tritata fine, salsiccia e porcini tagliati a fettine sottili (in mancanza funghi secchi).
Quando tutto è ben rosolato, si getta il riso, si fa insaporire e si spruzza con del Cognac.
Da questo momento la preparazione procede come per il risotto alla milanese: si aggiunge un mestolo di brodo per volta, a metà cottura lo zafferano, e, a fuoco spento una noce di burro e qualche cucchiaiata di buon formaggio grana … “