COPERTINA CRESCENZAGO

. Titolo:

Crescenzago e via Padova

Autori:

L. Marabelli, F. Ornaghi,

F. Scala, D. Schianini. 

 

pag. 408  

Graphot editrice 2017

Prezzo 40 €

.

.

.

Crescenzago e via Padova” è il risultato di un lavoro di ricerca corale portato avanti per anni da un gruppo di appassionati, nati o residenti da tempo in zona.

Il libro, di oltre 400 pagine, si articola in 9 capitoli e un corposo numero di pagine di Appendici.

1 Il territorio di Crescenzago

2 i Comuni confinanti

Tra storia e preistoria fino a tutto il XIV secolo

4 Il Naviglio Martesana trasforma il contado (1400-1800)

5 Nell’Ottocento la nuova via per Milano attraversa e modifica il paese

6 La vita rurale tra cascine e sobborghi

7 Il Paese precipita verso la guerra e la dittatura (1900-1940)

8 La seconda guerra è una catastrofe mondiale (1940-1945)

9 Il dopoguerra, il miracolo economico e la crisi (dal 1946 a oggi)

Appendici

Dopo pazienti consultazioni di archivi storici, interviste con anziani residenti, raccolta capillare di fotografie, ricerca di documenti d’epoca e lunghe discussioni volte ad organizzare al meglio l’imponente massa di informazioni accumulate, questo libro ripercorre la storia del Borgo di Crescenzago, dai primi insediamenti preistorici nell’età del bronzo sino ai giorni nostri.

La storia si integra e si arricchisce con la cronaca degli ultimi decenni, basata sui ricordi degli autori e sulla memoria di numerosi testimoni diretti.

.

x sito

 .

L’obiettivo degli autori è stato quello di contribuire alla riscoperta delle radici di un territorio, che nell’ultimo secolo ha subito importanti trasformazioni sociali, economiche e demografiche, con il rischio di perdita di una profonda identità storica costruita nel corso di tanti secoli.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

°

.