Come tutti gli anni, nei primi giorni di dicembre, sulla facciata della parrocchia di Santa Maria Rossa a Crescenzago compare la stella cometa.
Per tutto l’anno la stella “riposa” sotto il tetto della chiesa poi a dicembre…
Anche quest’anno Angelo, Adolfo e Carlo, tre volonterosi parrocchiani, hanno provveduto a esporre la stella cometa sulla facciata della chiesa.
.
Il compito per i tre “RE MAGI di Crescenzago” non è semplice.
Bisogna raggiungere il sottotetto, utilizzando le scale del campanile.
.
Anche camminare nel sottotetto della chiesa non è agevole.
La pavimentazione non è piana ma segue l’andamento delle volte della chiesa.
.
Raggiunta la stella, si verifica innanzitutto che tutte le lampadine siano funzionanti.
.
La struttura viene quindi assicurata ad un palo con una fune
.
La stella cometa viene quindi fatta uscire dal sottotetto.
La polvere che si solleva nell’ambiente è notevole ed i piccoli cerchi che si vedono nell’immagine sono l’effetto prodotto dai granelli di polvere alla luce del flash.
.
La struttura della stella viene fatta uscire da una monofora laterale e calata nel piazzale
.
Sotto l’occhio attento dell’angelo che vigila sulle operazioni, la struttuta viene portata al centro della facciata
.
La struttura della stella cometa viene issata dall’oculo centrale in prossimita del tetto.
.
La stella viene sollevata sino alla posizione dove rimarrà per tutto il periodo natalizio
.
I “TRE RE MAGI di CRESCENZAGO“, un po’ impolverati ma soddisfatti al termine della loro missione.
.
.